Promotional banner image

Offerta per i membri esistenti: Upgrade gratuito*

Il crimine informatico si è evoluto. Anche la nostra protezione. Per il resto del tuo abbonamento. *Si applicano termini e condizioni.

Si applica a: Windows

Interventi su rischi e minacce in quarantena

Per impostazione predefinita, Norton rimuove i rischi per la sicurezza dal computer e li mette in quarantena. Gli elementi in quarantena sono isolati dal resto del computer in modo che non possano diffondersi e infettare il computer. Se è presente un elemento che si sospetta sia infetto ma che non viene rilevato da Norton, è possibile spostarlo nella Quarantena manualmente. È anche possibile ripristinare un elemento dalla quarantena se si pensa che sia a basso rischio. Il prodotto Norton non ripara l’elemento che si ripristina. Tuttavia, è in grado di riparare gli elementi ripristinati durante le scansioni successive.

IMPORTANTE: il ripristino dei file dalla Quarantena comporta un rischio elevato per la sicurezza. Questa azione richiede conoscenze avanzate da parte dell’utente ed è prevista solo per situazioni specifiche (ad esempio, se un file di sistema critico viene accidentalmente spostato nella Quarantena).

Interventi sugli elementi in quarantena

  1. Aprire il prodotto Norton per la sicurezza del dispositivo.

  2. Nel riquadro sinistro, cliccare su Sicurezza.

  3. Nella dashboard Sicurezza, fare clic su Cronologia sicurezza.

  4. Nella finestra Cronologia sicurezza, selezionare la categoria Quarantena dall’elenco a discesa Cronologia recente.

  5. Selezionare l’elemento che si desidera gestire dall’elenco degli elementi in quarantena.

    Si consiglia di controllare le informazioni dettagliate sul file e sull’origine dell’elemento in quarantena prima di intervenire. Per visualizzare i dettagli di file insight, cliccare su > finestra Dettagli avanzati > File Insight.

  6. Accanto all’elemento da gestire, cliccare su e scegliere una delle seguenti opzioni:

    • Ripristina: ripristina l’elemento nella posizione originaria nel computer. Questa opzione è disponibile solo per gli elementi messi in quarantena manualmente.

    • Ripristina come: sposta il file nella posizione selezionata sul PC. Individuare e selezionare la cartella in cui si desidera ripristinare il file, quindi fare clic su OK.

    • Crea eccezioni e ripristina: riporta l’elemento nella posizione originaria senza ripararlo e lo esclude dalla rilevazione nelle scansioni future. Se si ritiene che un file sia stato rimosso per errore, è possibile ripristinarlo dalla Quarantena nel percorso originario ed escluderlo da scansioni future. Escludere un programma dalle scansioni di Norton solo se si è completamente certi che il programma è sicuro.

    • Invia per l’analisi: consente di inviare a Norton il file erroneamente rilevato per sottoporlo ad analisi.

  7. Se viene chiesto di confermare, fare clic su .

Serve ulteriore assistenza?

DOCID: v20240108183033809
Ultima modifica: 02/17/2025

Questo articolo è stato utile?

Scarica
Gestisci il mio account
Acquista e rinnova
Contattaci
Truffe di supporto
Norton rescue tools
Credi che il dispositivo sia stato infettato da un virus?
Problema di avvio in Windows