Esclusione o inclusione di firme di attacco nel monitoraggio
Talvolta, alcune normali attività di rete possono apparire simili a una firma di attacco. È possibile che vengano ripetutamente generate notifiche su possibili attacchi. Se si sa che tali notifiche sono riconducibili a un comportamento sicuro, è possibile creare un'esclusione per la firma di attacco corrispondente a quella particolare attività.
Ogni volta che si crea un'esclusione, il computer diventa vulnerabile ad attacchi del tipo escluso.
Se sono state escluse le firme di attacco che si desidera tenere nuovamente sotto controllo, è possibile inserire tali firme nell'elenco delle firme attive.
Per escludere firme di attacco dal monitoraggio
-
Avviare Norton.
Se viene visualizzata la finestra My Norton accanto a Sicurezza del dispositivo, fare clic su .
-
Nella finestra principale del prodotto Norton, fare clic su
. -
Nella finestra Impostazioni, fare clic su o .
-
Fare clic sulla scheda
. -
In Prevenzione delle intrusioni, nella riga Firme di intrusione, fare clic su .
-
Nella finestra Firme di intrusione, immettere i dettagli della firma nel campo Ricerca firma per cercare la firma da escludere e fare clic su .
-
Deselezionare le firme di attacco e fare clic su
. -
Nella finestra Impostazioni, fare clic su .
Per includere le firme di attacco precedentemente escluse
-
Avviare Norton.
Se viene visualizzata la finestra My Norton accanto a Sicurezza del dispositivo, fare clic su .
-
Nella finestra principale del prodotto Norton, fare clic su
. -
Nella finestra Impostazioni, fare clic su o .
-
Fare clic sulla scheda
. -
In Prevenzione delle intrusioni, nella riga Firme di intrusione, fare clic su .
-
Nella finestra Firme di intrusione, immettere i dettagli della firma nel campo Ricerca firma per cercare la firma da includere e fare clic su .
-
Selezionare le firme di attacco e fare clic su
. -
Nella finestra Impostazioni, fare clic su .
Serve ulteriore assistenza?
Aiutaci a migliorare questa soluzione.
Grazie per averci aiutato a migliorare questo servizio.
Cosa vuoi fare adesso?
Cerca le soluzioni o contattaci.
Sistema operativo: Windows
Ultima modifica: 05/08/2020