Errori comuni di Norton Online Backup
Norton Online Backup registra tutti gli errori rilevati durante i processi di backup o ripristino nella pagina Registro delle attività. Consultare la pagina Visualizzazione dei report di attività di backup e ripristino.
Nella seguente tabella sono riportati alcuni degli errori comuni di Norton Online Backup che vengono visualizzati durante i processi di backup e ripristino e le relative soluzioni:
|
|
---|---|
Backup o ripristino non riuscito. |
La connessione a Internet è stata persa o reimpostata. Verificare la connessione a Internet e riavviare il processo di backup o ripristino. Lasciare il computer acceso e connesso a Internet durante l'esecuzione di un'operazione di backup o ripristino. |
È stata eseguita la connessione a una sessione precedente, ma la sessione non è stata rilasciata. |
È necessario riavviare il processo di backup o ripristino in un secondo momento. |
Si tratta di un errore temporaneo. |
Indica che durante l'intervallo di tempo specificato sono in esecuzione altre attività. L'errore viene risolto automaticamente prima dell'esecuzione del backup successivo. Se l'errore persiste, modificare l'intervallo di tempo pianificato per l'esecuzione del backup. |
Backup non riuscito (spazio di archiviazione esaurito). |
Non è disponibile spazio di archiviazione online sufficiente per completare il backup. Questo errore indica inoltre che il backup eseguito non è stato completato. L'utente dovrà eseguire un altro backup senza errori per ripristinare o scaricare i dati correttamente. È possibile risolvere questo problema in uno dei seguenti modi:
|
Ripristino dei file nel computer non riuscito. |
Norton Online Backup ha rilevato alcuni errori che impediscono il ripristino di uno o più file. Ad esempio, errori di scrittura del file, di sovrascrittura di un file esistente, di decrittografia o decompressione (per file danneggiati).
|
L'unità disco rigido locale C: del computer è piena. |
È necessario accedere alla seguente cartella ed eliminarne il contenuto: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Symantec\Norton Online Backup\work. Non rimuovere i file con le seguenti estensioni: .txt, .log, .ini e .slg. È tuttavia possibile rimuovere i file .arc poiché i backup non sono riusciti.
|
Questo errore indica che il computer non è connesso a Internet. |
Interrompere l'attività corrente di backup o ripristino, verificare la connessione a Internet e riprovare. Questo errore si verifica se si utilizzano firewall basati su hardware, quali i firewall integrati in un router o nel modem. |
Il firewall del computer impedisce la connessione del software di backup. |
Questo è un messaggio di errore tipico di un firewall basato su software. Verificare le impostazioni del firewall sul proprio computer. Modificare le impostazioni in modo da consentire l'esecuzione online del backup. |
Timeout del processo di backup online. |
Annullare l'installazione, aprire Gestione attività nel computer in uso e interrompere il processo di Norton Online Backup. Aprire quindi Programmi e, nella cartella Symantec, eliminare la cartella Norton Online Backup e il relativo contenuto. |
|
Norton Online Backup non è in grado di eseguire il backup di uno o più file aperti. Verificare che tutti i programmi e i file siano stati chiusi prima dell'avvio del backup. Alcune applicazioni bloccano i file anche quando sono ridotte a icona nell'area di notifica. Queste applicazioni includono, in via esemplificativa, i client di messaggistica istantanea, le applicazioni Microsoft Office, Microsoft Outlook e i software di sincronizzazione di PDA o smartphone. Questo errore viene visualizzato anche se una delle cartelle o dei file condivisi selezionati per il backup è in uso. Verificare che tutte le cartelle o tutti i file condivisi selezionati per il backup non siano utilizzati da un altro utente in rete. |
Aiutaci a migliorare questa soluzione.
Grazie per averci aiutato a migliorare questo servizio.
Cosa vuoi fare adesso?
Cerca le soluzioni o contattaci.
Sistema operativo: Windows, Mac OS X
Ultima modifica: 19/03/2020