Altri prodotti

Messaggio: "Errore di connessione: si è verificato un errore di connessione di Secure VPN. Riprova più tardi."

È possibile che venga visualizzato un messaggio di errore quando si cerca di connettersi alla VPN sul proprio dispositivo. Per saperne di più su come risolvere questo problema, leggere Impossibile connettersi alla VPN sul mio dispositivo.

Norton Secure VPN/Secure VPN non è più disponibile per l'uso all'interno dell'India a causa delle normative governative che richiedono la registrazione e il salvataggio dei dati degli utenti, ma è ancora possibile utilizzare il prodotto/abbonamento quando si viaggia fuori dall'India.

Se viene contattato, il nostro servizio di supporto clienti affermerà la stessa cosa e non potrà aiutare a risolvere questo problema.

Questo problema può verificarsi se Norton Secure VPN non riesce a stabilire la connessione al server VPN. Assicurarsi che il dispositivo sia connesso a Internet.

Eseguire LiveUpdate per assicurarsi che il prodotto Norton disponga degli aggiornamenti di protezione più recenti e riavviare il computer.

Se il problema persiste, scegliere una delle seguenti opzioni in base al sistema operativo:

Windows

PASSAGGIO 1

Connettersi alla regione Selezione automatica dalla sezione con l'elenco delle regioni. Se il problema non si risolve, seguire questa procedura.

PASSAGGIO 2

Disinstallazione e reinstallazione dei driver WAN Miniport

  1. Premere contemporaneamente i tasti Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.

  2. Digitare il testo seguente, quindi premere Invio.

    devmgmt.msc
  3. Nella finestra Gestione dispositivi, fare doppio clic su Schede di rete per espandere questa opzione.

  4. In Schede di rete, fare doppio clic su Driver WAN Miniport (IKEv2) per aprire le proprietà del driver.

    Se Driver WAN Miniport (IKEv2) non è presente in Schede di rete, fare clic su Visualizza > Mostra dispositivi nascosti nella barra dei menu in alto.

  5. Nella scheda Driver, fare clic su Disinstalla o su Disinstalla dispositivo.

  6. Seguire le istruzioni su schermo.

  7. Ripetere i passaggi da 4 a 6 per rimuovere i driver seguenti:

    • Driver WAN Miniport (IP)

    • Driver WAN Miniport (IPv6)

    Seguire le istruzioni su schermo e rimuovere i driver WAN Miniport e TAP.

  8. Nella finestra Gestione dispositivi, nella barra degli strumenti in alto, fare clic su Azione e quindi su Rileva modifiche hardware.

  9. Seguire le istruzioni su schermo per installare i driver di dispositivo WAN Miniport.

    Dopo il completamento dell'installazione dei driver di dispositivo è possibile aprire prodotto per la sicurezza del dispositivo di Norton e attivare Secure VPN. Se il problema persiste, tentare la reimpostazione della scheda di rete e dello stack TCP/IP.

Reimpostazione della scheda di rete e dello stack TCP/IP

  1. Premere contemporaneamente i tasti Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.

  2. Digitare il testo seguente, quindi premere Invio.

    cmd
  3. Digitare quanto segue nella finestra del prompt dei comandi, quindi premere Invio:

    netsh winsock reset

    Quando il ripristino di Winsock è stato completo, nella finestra del prompt dei comandi viene visualizzato il messaggio "Reimpostazione di Winsock completata correttamente".

  4. Digitare quanto segue nella finestra del prompt dei comandi, quindi premere Invio:

    netsh int ipv4 reset

    Se si utilizza IPV6, digitare il seguente comando e premere Invio:

    netsh int ipv6 reset
  5. Chiudere tutti i programmi e riavviare il computer.

    Se non è ancora possibile connettersi, controllare i certificati principali per Secure VPN.

Controllo dei certificati principali per Secure VPN

  1. Premere contemporaneamente i tasti Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.

  2. Digitare il testo seguente, quindi premere Invio:

     certlm.msc
  3. Espandere la cartella Personale e fare clic su Certificati.

  4. Nel riquadro di destra, nella categoria Rilasciato da, cercare SurfEasy.

    Verificare che i certificati SurfEasy siano installati nell'archivio certificati del computer locale. (Certificato personale, radice trusted e intermedio)

  5. Se sono presenti più occorrenze di SurfEasy, eliminare i certificati vecchi.

    Per trovare la data di installazione del prodotto Norton, procedere come segue:

    • Premere contemporaneamente i tasti Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.

    • Digitare il testo seguente, quindi premere Invio:

       appwiz.cpl
    • Nell'elenco dei programmi installati, trovare Norton 360 o Norton Secure VPN e controllare la data di installazione.

    • Confrontare la data di installazione del prodotto Norton con la data di scadenza dei certificati SurfEasy ed eliminare i duplicati.

  6. Uscire dalla finestra Gestione certificati.

  7. Aprire il prodotto per la sicurezza del dispositivo di Norton e attivare Secure VPN.

Se il problema persiste, disinstallare e reinstallare Norton Secure VPN. Per ulteriori istruzioni, vedere Disinstallazione e reinstallazione di Norton Secure VPN.

Mac

Per risolvere questo problema, chiudere tutte le applicazioni aperte, disconnettersi e accedere usando l'account utente attivo sul quale è attivato il prodotto Norton che include Secure VPN e attivare l'opzione VPN.

Disconnettersi e accedere usando l'account utente Mac attivo

  1. Uscire da tutte le applicazioni aperte.

  2. Fare clic sull'icona del menu Apple nell'angolo in alto a sinistra, quindi fare clic su Disconnetti.

  3. Fare clic su Disconnetti nell'avviso di conferma.

  4. Se sono presenti più account utente Mac, vengono visualizzati tutti gli account utente attivi. Selezionare l'account utente sul quale è stato attivato il prodotto Norton che include Secure VPN.

  5. Inserire la password dell'account di amministratore Mac relativa all'account utente selezionato.

Attiva VPN

  1. Aprire il prodotto per la sicurezza del dispositivo di Norton su Mac.

  2. Nella finestra My Norton, accanto a Secure VPN, fare clic su Attiva.

  3. Leggere le istruzioni su schermo e fare clic su Continua.

  4. Se viene richiesto, fare clic su Consenti per creare un nuovo profilo VPN sul Mac.

  5. Per ricevere i dati di autorizzazione richiesti per la connessione VPN, Apple mostra un avviso in cui richiede di accedere tramite il portachiavi. NEIKEv2Provider è un servizio per l'impostazione di connessioni VPN sicure.

    La password del portachiavi è la stessa dell’account utente che si usa per accedere al Mac. Digitare la password dell'account di amministratore del Mac e fare clic su Consenti sempre per accedere al profilo VPN e non ricevere più l'avviso di accesso tramite il portachiavi.

    In alcuni casi, la password del portachiavi potrebbe essere diversa da quella dell’account di accesso del Mac Se non si ricorda la password del portachiavi del Mac, vedere questo articolo del supporto Apple.

    Questo avviso potrebbe essere visualizzato nuovamente se si è fatto clic sull’opzione Consenti la prima volta che è apparso. In questo caso, fare clic sull'opzione Consenti sempre nel secondo avviso in modo da non riceverlo più quando si accede all'opzione VPN in futuro.

Dichiarazione di non responsabilità: NortonLifeLock non è responsabile della veridicità di informazioni, opinioni, suggerimenti o dichiarazioni provenienti da siti di terze parti. NortonLifeLock fornisce tali collegamenti unicamente a scopo di consultazione. L'inclusione di tali collegamenti non implica che NortonLifeLock autorizzi, promuova o accetti qualsiasi responsabilità in merito al contenuto di tali siti.

Serve ulteriore assistenza?

La soluzione mi ha facilitato a gestire il problema.

No

Aiutaci a migliorare questa soluzione.

Grazie per averci aiutato a migliorare questo servizio.

Cosa vuoi fare adesso?

Cerca le soluzioni o contattaci.

DOCID: v135213476
Sistema operativo: Windows
Ultima modifica: 06/09/2023