Cosa si può fare con l'account Norton
Norton consente di gestire tutti i servizi Norton utilizzati e le chiavi prodotto da un'unica posizione. Quando si effettua un acquisto nel negozio online Norton o quando si attiva l'abbonamento, Norton chiede di creare un account Norton. È sufficiente fornire l'indirizzo e-mail e impostare una password.
Dopo l'attivazione dell'account Norton, è possibile effettuare le operazioni seguenti:
-
Installare e attivare i diversi prodotti e funzionalità a cui si ha diritto.
-
Installare i prodotti per la sicurezza Norton sui propri dispositivi.
-
Configurare e gestire Backup nel cloud, Password Manager e Protezione minori.
-
Configurare e gestire le funzionalità specifiche di LifeLock.
-
Rinnovare l'abbonamento a Norton.
-
Attivare o disattivare il rinnovo automatico.
-
Trasferire la licenza a un nuovo dispositivo.
-
Visualizzare i servizi Norton installati su un dispositivo.
-
Visualizzare lo stato di sicurezza di un dispositivo.
-
Rimuovere un dispositivo dall'account Norton.
-
Disinstallare un servizio Norton da un dispositivo.
-
Acquistare una nuova chiave prodotto
-
Attivare il servizio utilizzando una diversa chiave prodotto.
-
Aggiornare i prodotti Norton all'ultima versione disponibile.
-
Aggiornare le informazioni di fatturazione.
-
Gestire le informazioni sull'account.
-
Impostare notifiche e-mail.
Le funzionalità elencate variano a seconda dei dispositivi e dei servizi Norton. La disponibilità delle funzionalità LifeLock dipende dal piano di abbonamento acquistato.
Se si è già stato installato Norton Internet Security 5.x o Norton AntiVirus 12.x sul dispositivo Mac, è necessario eseguire l'upgrade a Norton Security per Mac.
Aiutaci a migliorare questa soluzione.
Grazie per averci aiutato a migliorare questo servizio.
Cosa vuoi fare adesso?
Cerca le soluzioni o contattaci.
Sistema operativo: Mac OS X, Windows, Android, iOS
Ultima modifica: 03/11/2018