Protezione di Norton per Windows 7 dopo l'interruzione del supporto di Microsoft
Microsoft ha annunciato formalmente la fine del supporto di Windows 7 a partire dal 14 gennaio 2020. I prodotti Norton continueranno a supportare Windows 7 nel prossimo futuro.
Se si utilizza Windows 7, il software di sicurezza Norton non riceverà più i nuovi aggiornamenti del software che continueranno a ricevere le versioni supportate di Windows (Windows 10, Windows 8 e Windows 7 Service Pack 1) continueranno a ricevere.
Tuttavia, il software Norton di sicurezza client continuerà a ricevere tramite LiveUpdate le definizioni dei malware più recenti, gli aggiornamenti delle vulnerabilità e le correzioni relative alla compatibilità.
Tenere presente che oltre all'esecuzione dei prodotti per la sicurezza più recenti, un altro importante aspetto della protezione del computer è quello di mantenerlo aggiornato con gli ultimi service pack e patch per il sistema operativo.
Poiché Microsoft ha annunciato che non pubblicherà altre patch per Windows 7, tali computer potrebbero diventare dei bersagli per i criminali informatici, specialmente se vengono scoperte nuove vulnerabilità nel sistema operativo. A seconda della natura delle minacce coinvolte, Windows 7 potrebbe essere esposto a virus e rischi a cui sono immuni le versioni più recenti di Windows. Per questo motivo si consiglia vivamente di effettuare l'upgrade del computer con Windows 7 a un sistema operativo supportato il prima possibile.
Domande frequenti
-
Windows 7 sarà meno sicuro dopo la fine del supporto da parte di Microsoft il 14 gennaio 2020?
Microsoft ha dichiarato: "Se continui a usare Windows 7 una volta terminato il supporto, il tuo computer funzionerà comunque, ma potrebbe diventare più vulnerabile ai rischi per la sicurezza e ai virus".*Il motivo è che Microsoft non fornisce più assistenza tecnica agli utenti di Windows 7. Microsoft non fornirà più alcun aggiornamento del sistema operativo necessario a riparare eventuali vulnerabilità rilevate in Windows 7. Consultare il comunicato di Microsoft sulla fine del supporto di Windows 7.
-
NortonLifeLock consiglia di eseguire l'aggiornamento a un altro sistema operativo?
Sì. Se si utilizza un computer con Windows 7, si consiglia vivamente di effettuare l'upgrade del computer con Windows XP a un sistema operativo più moderno e supportato il prima possibile.
-
Nel caso in cui si volesse continuare a utilizzare Windows 7, ci sono dei consigli da parte di NortonLifeLock?
Se si sceglie di continuare a utilizzare Windows 7, si consiglia una serie di procedure:
-
Assicurarsi che il sistema Windows 7 disponga delle patch più recenti offerte da Microsoft prima del 14 gennaio 2020.
-
Eseguire la migrazione ad applicazioni supportate con aggiornamenti della sicurezza e patch in Windows 7.
-
Assicurarsi che il software per la sicurezza sia aggiornato e supportato attivamente dal fornitore in Windows 7.
-
-
Se si utilizza la versione più recente di Norton AntiVirus, Norton Internet Security, Norton 360 o Norton Security, si continueranno a ricevere gli aggiornamenti e le definizioni dei virus in Windows 7?
Al momento della pubblicazione di queste domande frequenti, la versione principale più recente di tali soluzioni è la 22.x. Attualmente viene fornito il supporto per queste soluzioni tramite gli aggiornamenti del software e le definizioni dei virus per tutte le versioni supportate di Microsoft Windows (incluso Windows 7 SP1).
-
Se si utilizza una versione meno recente di Norton AntiVirus, Norton Internet Security, Norton 360 o Norton Security, si continueranno a ricevere gli aggiornamenti del software e le definizioni dei virus in Windows 7?
Le versioni delle soluzioni Norton precedenti alla 22.x continueranno a essere supportate in base alle seguenti linee guida:
-
Verranno forniti gli aggiornamento delle definizioni dei virus per tre anni a partire dalla distribuzione di ogni versione principale del software.
-
Se si ricevono aggiornamenti delle definizioni dei virus per una versione precedente, si continueranno a ricevere i set di definizioni compatibili con tutte piattaforme Windows supportate dalla soluzione Norton.
-
Se si necessita di supporto per una versione precedente, potrebbe essere necessario effettuare l'aggiornamento alla versione più recente della soluzione durante la procedura di supporto.
-
-
NortonLifeLock supporterà Windows 7 nelle prossime distribuzioni principali delle soluzioni di sicurezza Norton?
L'obiettivo è quello di fornire la migliore protezione possibile per il più ampio set di sistemi operativi utilizzati dai clienti. A seconda delle esigenze di protezione e di sviluppo, le versioni future delle soluzioni di sicurezza Norton potrebbero non supportare più i sistemi operativi ritirati. Come sempre, nella documentazione verranno esplicitamente indicati i requisiti di sistema per ogni aggiornamento del software rilasciato.
-
Cosa succede al software Norton di sicurezza client Norton installato se si passa da Windows 7 a Windows 10?
Quando si aggiorna il sistema operativo da Windows 7 a Windows 10 utilizzando la procedura consigliata da Microsoft, la migrazione del software Norton di sicurezza client viene eseguita correttamente. Per ulteriori informazioni vedere Scarica Windows 10.
NortonLifeLock non è responsabile della veridicità di informazioni, opinioni, suggerimenti o dichiarazioni provenienti da siti di terze parti. NortonLifeLock fornisce tali collegamenti unicamente a scopo di consultazione. L'inclusione di tali collegamenti non implica che NortonLifeLock autorizzi, promuova o accetti qualsiasi responsabilità in merito al contenuto di tali siti.
* https://www.microsoft.com/en-us/microsoft-365/windows/end-of-windows-7-support
Aiutaci a migliorare questa soluzione.
Grazie per averci aiutato a migliorare questo servizio.
Cosa vuoi fare adesso?
Cerca le soluzioni o contattaci.
Sistema operativo: Windows
Ultima modifica: 03/02/2020